da 
Il binomio pelle e rimedi naturali, così come già visto in altre occasioni, è uno dei più proficui nell’universo della cura verde. Dai benefici della dieta vegana per levigare la texture del viso a questioni più specifiche come la psoriasi, piante ed erbe sembrano essere davvero miracolose. Vi è però una patologia generica, e non sempre dalle cause evidenti, che spesso si trascura sulla stampa proprio perché ampiamente diffusa: la dermatite.
Per dermatite si intende un gruppo di svariate patologie che colpiscono la pelle, dai semplici rossori a desquamazioni, passando per rash, orticaria, bolle o prurito a seconda della gravità. Non sempre la causa della dermatite è ben nota, anche se appare chiaro che alla base vi sia una risposta immunitaria, e nella grande maggioranza dei casi viene definita “da contatto”, ovvero dovuta alla vicinanza o all’utilizzo di un prodotto non tollerato. Non è semplice capire quale sia la sostanza che genera tali dermatiti – disturbo che può manifestarsi anche semplicemente per lo stress – perché il range su cui indagare va dall’alimentazione al vestiario, dai ritrovati per l’igiene del corpo all’utilizzo di certi metalli. Vi sono degli aiuti naturali, però, che possono limitarne i sintomi. Continua a leggere