In Italia esistono attualmente 16 Organismi di Controllo (cui si aggiungono 4 organismi tedeschi che possono operare esclusivamente nella Provincia autonoma di Bolzano) autorizzati dal ministero delle Politiche Agricole ad accertare che le aziende produttrici, trasformatrici ed importatrici seguano i dettami dell’agricoltura biologica, a garanzia dei consumatori. I controlli consistono in visite ispettive alle aziende (con esame di registri, appezzamenti coltivati, magazzini, stalle,...) e in prelievi di campioni da analizzare alla ricerca di residui di sostanze non consentite.
Gli organismi di controllo sono, a loro volta, sottoposti a periodiche ispezioni da parte delle Regioni (e queste a verifiche dell’Unione Europea).
ELENCO DEGLI ORGANISMI DI CONTROLLO AUTORIZZATI SUL TERRITORIO NAZIONALE
- Istituto per la Certificazione Etica e Ambientale - ICEA
- Istituto Mediterraneo di Certificazione - IMC
- Bioagricert
- Consorzio Controllo Prodotti Biologici - CCPB
- CODEX S.r.l.
- Q.C. & I. International Services
- Ecocert Italia
- BIOS
- EcoSystem International Certificazioni S.r.l.
- BIOZOO - S.r.l.
- BIOZERT -Zertifizierung Okologisch Erzeutger Produkte*
- INAC - International Nutrition and Agricolture Certification*
- IMO - Institut für marktökologie*
- QC&I – Gesellschaft für kontrolle und zertifizierung von Qualitätssicherungssystemen GMBH*
- ICS - Control System Insurance Srl
- ABC Fratelli Bartolomeo ss.
- SIDEL S.p.a.
- ANCCP S.r.l.Agenzia Nazionale Certificazione Componenti e Prodotti
- CERTIQUALITY - Istituto di certificazione della qualità
- Suolo e Salute srl
* organismi tedeschi che possono operare solo nella provincia autonoma di Bolzano