tratto da 

sommario
La raccolta di questo mese: Corteccia di Salice
Dal punto di vista del ciclo vegetativo delle piante, febbraio è un mese particolare: tutto appare ancora immobile, costretto nella morsa del gelo invernale, eppure sotto il cielo dell’Acquario un impulso energetico ne risveglia i semi e ne riattiva il dna. Se anche noi percepiamo qualcosa del genere e sfortunatamente lo traduciamo in un vero stato febbrile, in soccorso arriva la Corteccia di Salice.
Foglie di Corbezzolo
Eccessi di umidità e di freddo possono provocare disturbi anche a livello dell’apparato urinario, come cistiti e uretriti.
Sciroppo antinfluenzale naturale
Un ottimo rimedio contro i sintomi influenzali, adatto a grandi e piccini, è lo sciroppo di miele e sambuco. Ecco come farlo in casa, le dosi da assumere e l'uso per la prevenzione e cura in caso di influenza.
Crema mani fai da te
Per ritrovare mani in salute e morbide, niente di meglio che un “bagno” nutriente nel karité, da spalmare generosamente prima di andare a letto e da lasciare agire tutta la notte (magari indossando un paio di guanti di cotone).
Pulire al naturale con l’acido citrico
L’acido citrico è un detergente multiuso per le pulizie ecologiche, che può servire come ammorbidente, disincrostante, brillantante e anticalcare. Si può acquistare nei negozi di prodotti biologici o in erboristeria.
Latte di riso fatto in casa
Preparare in casa un buon latte vegetale è piuttosto semplice. Le dosi indicate di seguito si intendono per ottenere un litro di bevanda.
I lavori verdi nell'orto, nel giardino e nel biobalcone a febbraio
Frutta e verdura di stagione
> Continua a leggere su L'Agenda della Salute a Febbraio